
Regolamento Yoga Home Asd
- È obbligatoria l’iscrizione all’Associazione Sportiva Dilettantistica Yoga Home e all’Ente di Promozione Sportiva (EPS) a cui è affiliata l’ASD, valida dal 1 Settembre al 31 Agosto dell’anno successivo. La quota di iscrizione è di euro 30. La suddetta quota dà diritto a diventare soci, partecipare ai corsi, ai seminari e agli eventi che si tengono in associazione. La quota comprende il tesseramento all’CSEN. Tutte le attività dell’associazione sono rivolte ai soci Yoga Home ASD ed ai tesserati CSEN.
- È obbligatorio il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica, come richiesto dal CONI, da presentare prima dell’inizio delle attività.
- Per rispetto all’insegnante e agli altri allievi, si chiede di essere puntuali alle lezioni e di avvisare in caso di ritardo e di assenza.
- È consigliabile mantenere il silenzio nella sala di pratica per permettere maggior interiorizzazione e un tono di voce contenuto negli spazi comuni.
- È richiesto di spegnere il cellulare all’interno della sala di pratica.
- È richiesto avere un tappetino personale e un telo personale da appoggiare sui materiali comuni, cuscini.
- E’ possibile recuperare al massimo 1 lezione all’interno del trimestre concordando la modalità con il Direttivo.
- Per assenze prolungate, dovute a gravi motivi di salute o familiari, il Direttivo valuterà la sospensione della quota del corso previa richiesta dell’interessato. La sospensione partirà dal momento della comunicazione e non potrà protrarsi per più di cinque settimane.
- I pagamenti dei corsi devono essere effettuati al massimo entro la seconda lezione del periodo di riferimento.
- Qualora l’iscrizione avvenisse a corso iniziato, verrà scalato il costo delle lezioni precedenti non usufruite.
- La partecipazione ai seminari deve essere confermata almeno una settimana prima del seminario, effettuando il pagamento.
- I corsi verranno attivati con un minimo di tre allievi, salvo valutazione del Consiglio Direttivo.
- Per qualsiasi richiesta personale, occorre rivolgersi al Direttivo.
- La direzione non si assume nessuna responsabilità in caso di furto, smarrimento o danneggiamento all’interno e all’esterno dei locali dell’Associazione